Lei ha bisogno di un Padre

Il mio primo ma non primissimo libro, in quanto nel 2019 ho pubblicato una raccolta di sceneggiature capitanate da “Solo”, il mio debutto teatrale. Con Lei ha bisogno di un Padre ho esorcizzato un periodo difficile dopo aver avuto un forte e destabilizzante colpo di fulmine per una ragazza con cui ho vissuto momenti di grande intensità. Ho sentito il bisogno di scrivere dei racconti tratti dalla mia vita con tutte le donne che avevano una particolarità in comune: problemi e\o semplicemente rapporti complessi con la figura paterna. In chiave esilarante e cinica, potrete assistere a circa 170 pagine dove il mio cuore combatte per battere davvero e fino in fondo.

Lei ha bisogno di un Padre – Filippo Ruggieri 2021

Siamo sul suo letto, ci baciamo. In sottofondo una canzone che le ho scritto. Lei è sopra e mi guarda. Che dolore nel ricordo di quello sguardo, l’avevo quasi rimosso completamente. Mi stava abbandonando come io avevo fatto con lei, non c’era più nulla che io potessi fare per riprendere la sua fiducia. Colleziono mancanze, tra queste, la sua è quella più preziosa che ho nei miei ricordi. Un ultimo abbraccio consapevole e presi l’autobus verso casa. Col passare del tempo l’ho vista passare dalle braccia di un poco di buono all’altro, impotente davanti al sua farsi sempre più bella, forte e probabilmente autodistruttiva. Da lei ho imparato che certi cuori non si tradiscono mai, perché anche volendo non sanno perdonare fino in fondo. Come il mio, del resto. In qualche modo stavo scegliendo me stesso… Ma non immaginavo che me stesso sarebbe stato per sempre.

Pubblicato da Filippo Ruggieri

Abruzzese, classe 1994, Filippo Ruggieri è un artista poliedrico la cui produzione spazia dall'editoria alla musica, dal cinema al teatro indipendente, con la capacità di incarnare alla perfezione la sua generazione, esprimendone il disagio e il disturbo sociale equilibrando momenti di comprensione emotiva ad altri dettati dal cinismo. Il suo “Monologato Podcast” è una delle realtà più famose e ascoltate del settore dal 2020.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: